La Camera di Commercio di Roma rilancia anche per il 2025 l’iniziativa “Voucher Digitali Impresa 4.0”, destinata a sostenere i processi di innovazione e digitalizzazione nelle micro, piccole e medie imprese del territorio. Un’occasione unica per modernizzare la propria azienda con un contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro, dedicato all’adozione di tecnologie digitali, strumenti avanzati e formazione.
In questo articolo vogliamo rispondere a tutte le domande frequenti sul bando:
L’adozione di tecnologie 4.0 nei processi produttivi;
Lo sviluppo delle competenze digitali interne alle aziende;
Il rafforzamento della sicurezza informatica, dell’e-commerce e dell’automazione aziendale.
Quanto finanzia il bando?
Il contributo consiste in un voucher a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 €. È prevista una spesa minima per accedere al bando pari a 3.000 € (al netto IVA).
Chi può partecipare?
Il bando è rivolto a tutte le MPMI con sede legale e/o operativa nella provincia di Roma, in possesso dei seguenti requisiti:
✅ Iscrizione attiva al Registro Imprese della Camera di Commercio di Roma
✅ Regolarità nei pagamenti del Diritto Annuale da almeno 5 anni
✅ DURC regolare (Documento Unico di Regolarità Contributiva)
✅ Stato attivo e operativo dell’impresa
Esclusione per chi ha già beneficiato del bando digitale 2024
Spese ammissibili
Il voucher può essere utilizzato per finanziare:
1. Servizi di consulenza e formazione
Corsi e affiancamento su tecnologie digitali
Supporto strategico alla trasformazione digitale
2. Acquisto di beni e servizi
Hardware, software e dispositivi digitali
Strumenti per connessione, sicurezza informatica, gestione dati
Sistemi per e-commerce, lavoro da remoto e automazione
Tecnologie ammissibili
Per essere approvato, il progetto deve includere almeno una tecnologia principale, con possibilità di integrare tecnologie accessorie.
Siti web ed eCommerce professionali, accessibili e normativamente conformi
Web App e App mobile personalizzate per i tuoi obiettivi
Strategie digitali orientate alla crescita e alla conversione
Team multidisciplinare: sviluppo, design, marketing e comunicazione integrati
Supporto end-to-end per la richiesta del contributo, con gestione completa della pratica
Documenti da allegare alla domanda
Per presentare una richiesta valida è necessario predisporre:
📝 Descrizione dettagliata del progetto
💰 Preventivi firmati per beni e servizi
📄 Certificato di iscrizione al Registro Imprese
✔️ DURC valido
🖋️ Dichiarazioni sostitutive relative ai requisiti
🔐 Firma digitale del legale rappresentante
🧭 Compilazione del Selfi4.0 (autovalutazione digitale)
Come viene valutata la tua domanda?
Una commissione tecnica valuterà le proposte secondo:
Ordine di presentazione (data e ora)
Coerenza con gli obiettivi del bando
Qualità e innovazione del progetto
Completezza della documentazione
Tempistiche ufficiali per il 2025
Apertura dello sportello: 1° luglio 2025, ore 9:00
Chiusura dello sportello: 30 settembre 2025, ore 14:00
Termine ultimo per completare il progetto: 31 maggio 2026
La valutazione delle domande avviene in ordine cronologico di arrivo, fino a esaurimento del fondo disponibile. Il budget complessivo previsto per il bando è pari a 7 milioni di euro.
Come possiamo aiutarti?
Se sei un imprenditore, una startup o un responsabile d’azienda e vuoi ottenere il voucher 2025, possiamo seguirti passo dopo passo:
✉️ Contattaci ora su WhatsApp o chiamaci allo 06 59606100 per una consulenza gratuita escopri come accedere al contributo fino a 10.000 euro per innovare la tua impresa.
Condividi su:
Scopri la nostra checklist sulla Digital Transformation.